Crisis Management
Un mindset vincente, è un mindset fondato sull’ownership, ownership che deve essere presente a tutti i livelli dell’organizzazione…
Se fosse solo il vertice ad avere capacità di innovazione e tensione verso i risultati, mentre il resto dell’organizzazione rimanesse inerte e insensibile di fronte alle crisi, che risultati otterremmo?
L’ownership estrema, cioè il prendersi la responsabilità totale sia delle azioni che delle conseguenze, da parte dei leader crea un clima di fiducia nell’azienda che è la base imprescindibile per far sì che anche i collaboratori, a loro volta, siano disponibili ad assumerla.
Dopodiché diventano necessari allineamento, legittimazione e empowerment.
Il giusto mindset è ciò che serve per affrontare le sfide odierne e per costruire il futuro. Per svilupparlo dobbiamo lavorare su 6 competenze, la prima -base imprescindibile per tutte le altre- è l’ownership cioè l’essere responsabili -anzi “proprietari”- non solo delle nostre azioni, ma anche delle conseguenze provocate.
Ma è sufficiente assumersi la responsabilità del risultato?
Di fronte al cambiamento veloce e imprevedibile dell’ambiente circostante e in relazione alla crescente complessità del sistema mercato, le organizzazioni più resilienti sono quelle che hanno persone che sanno assumersi l'ownership estrema.
Ma che cos'è questa ownership estrema?